Stats Tweet

Frugoni, Francesco Fulvio.

Letterato italiano. Dopo aver frequentato le università di Salamanca e di Alcalà in Spagna, completati gli studi alla Sorbona, tornò in Italia ed entrò nell'ordine dei Padri Minimi di San Francesco da Paola. Durante vari viaggi la sua eloquenza gli suscitò attorno entusiasmi vasti e sinceri, che si tramutarono spesso in durature amicizie con personalità di vari paesi. Fu maestro di concettismo, sebbene ostentasse disprezzo per la moda letteraria del tempo. Tra le opere: Accademia della Fama (1666); De' ritratti critici abbozzati e contornati (1669); i drammi musicali La Guardinfanteide (1643), L'innocenza riconosciuta, Le vittorie di Minerva; il romanzo La vergine parigina e il poema epico _Candia angustiata (1669). Il suo capolavoro è Il cane di Diogene, pubblicato postumo a Venezia nel 1689 (Genova 1620 circa - Venezia 1686 circa).